Studi Cognitivi Firenze
Studi Cognitivi Firenze

Dr.ssa Agnese Beghè

Centro studi cognitivi Firenze

• Dr.ssa Agnese Beghè

Psicologa Clinica e della Salute iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana – n° 8366

Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

 

Studi

Firenze, Centro Studi Cognitivi, Via Cairoli n° 16

Campi Bisenzio (FI), Via Carlo Cattaneo n° 34

 

Formazione

Nel 2013 consegue la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi che indaga i sintomi affettivi come prodromi della Sclerosi Multipla.

Nel 2016, presso la stessa facoltà, si laurea alla Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute con il massimo dei voti e la Lode discutendo un lavoro di tesi sperimentale sulla Sindrome d’Astinenza da Tabacco; sulla base di questo lavoro è stato successivamente pubblicato un articolo scientifico.

Effettua parte del tirocinio formativo presso la Fondazione di San Sebastiano Onlus della Misericordia di Firenze, in strutture residenziali e diurne dedicate all’assistenza, la cura, la riabilitazione e l’inclusione sociale della persona con disabilità intellettiva e disagio psichico.

A settembre del 2016 svolge la seconda parte del tirocinio presso la Faculty of Health, Medicine, and Life Science (FHML) nella città di Maastricht (NL). Qui ha avuto l’opportunità di collaborare con professionisti nel campo dei Disturbi d’Ansia e dell’Umore in un ambiente lavorativo giovane, inclusivo e stimolante, occupandosi di ricerca e analisi statistiche.

Lavora per una Cooperativa sociale per due anni come educatrice domiciliare, presso centri diurni ed RSA. In questo periodo coordina un gruppo appartamento abitato da persone con disabilità intellettiva e disturbi psichiatrici. Inizia la Scuola di Specializzazione a Firenze presso Studi Cognitivi nel 2018 e si specializza a dicembre 2021 con la votazione di 30 e LODE/30.

 

Attività clinica

E’ Istruttrice di interventi di gruppo per adulti basati sull’MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) e Insegnante del protocollo mindfulness “Il fiore dentro” per aiutare i più piccoli a gestire adeguatamente lo stress e alleviare alcuni sintomi di malessere psichico.

Si occupa della progettazione di training di comunicazione assertiva rivolti sia alla popolazione generale che a quella clinica, in setting di gruppo e ambulatoriali.

Svolge la libera professione occupandosi prevalentemente di:

  • Psicoterapia cognitivo-comportamentale per disturbi d’ansia e dell’umore, disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi di personalità.
  • Valutazioni psicodiagnostiche mediante colloqui e somministrazione di test.

A marzo 2022 termina il Training certificato di 1° livello in Compassion Focused Therapy con il Dott. Nicola Petrocchi; questo le ha dato nuovi spunti per lavorare sull’Auto-critica, una dimensione clinica trasversale altamente correlata alla psicopatologia.