• Dr.ssa Camilla Freccioni
Centro studi cognitivi Firenze
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Terapeuta Practitioner EMDR
Scuola Cognitiva di Firenze
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana con il n°5266
Socio Ordinario SITCC con il n°3987
Studi
Centro Clinico della Scuola Cognitiva di Firenze
Via delle Porte Nuove, 10 Firenze
Centro Studi Cognitivi Firenze
Via dei Cairoli, 16 Firenze
Affiliazioni
Socio Ordinario CBT Italia
Socio Ordinario EMDR Italia
Socio Professionista ACT Italia
Formazione
Laureata in Psicologia Sperimentale nel 2007 presso l’Università di Firenze con votazione finale di 110/110 e lode.
Psicologa, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana al n° 5266.
Successivamente mi sono formata presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale “Studi Cognitivi” di Firenze, conseguendo il diploma con lode a Dicembre 2012 con tesi di ricerca “Doc e Dissociazione: le credenze cognitive”.
Ho frequentato il Master “Terapia dei disturbi psicopatologici correlati ai traumi” tenutosi a Firenze nel 2014.
Ho partecipato a vari Workshop tra i quali quello in Terapia Dialettico Comportamentale per il Disturbo Borderline di Personalità con il Prof. Swenson e quello in Schema Therapy per i Disturbi di Personalità con il Prof. Young.
Ho conseguito il certificato di terapeuta REBT-I livello e l’Advanced REBT presso Studi Cognitivi, affiliato all’Albert Ellis Institute di New York.
Sono Terapeuta Practitioner EMDR (Eye Moviment Desensitization and Reprocessing) con la formazione di I e di II livello e la certificazione Europea come Practitioner.
Sono Istruttrice di interventi basati sulla Mindfulness, titolo ottenuto presso le Scuole di Specializzazione SPC-APC.
Ho frequentato il corso Mindfulness – Based Cognitive Therapy per il Disturbo Ossessivo – Compulsivo con il Prof. Didonna ottenendo il titolo di Professional Training Teacher in Mindfulness – Based Cognitive Therapy (MBCT) for OCD.
Ho partecipato al corso Fare ACT base/intermedio e Fare ACT Avanzato presso ACT Italia.
Attività lavorativa, pubblicazioni e relazioni a congressi
Sono Docente, Didatta e Supervisore presso le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva del gruppo Studi Cognitivi.
Sono la responsabile per il Tirocinio Post-Lauream per il Centro Clinico della Scuola Cognitiva di Firenze dal 2019.
Relatrice in diversi congressi nazionali e autrice di contributi per i libri “Fondamenti di terapia cognitiva” di C. La Mela e “Terapia cognitivo-comportamentale: I protocolli evidence based” di C. La Mela e di articoli per “State of Mind: Il Giornale delle Scienze Psicologiche”.
Attività clinica
Psicoterapia cognitivo comportamentale per disturbi d’ansia (ansia generalizzata, disturbo di panico, agorafobia, fobia sociale e fobie specifiche), disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi depressivi, disturbo d’ansia da malattia e disturbi di personalità;